"Filumena Marturano" è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari. La scena si svolte a Napoli, dove Filumena, una matura signora con un passato da prostituta, è stata per circa trent'anni la mantenuta di Don Domenico (detto Mimì) Soriano, un ricco pasticciere napoletano, che fu suo cliente di vecchia data, e di cui amministra e sorveglia i beni e la casa come una vera e propria moglie.
L'adattamento e la regia sono di Carmine Ferrara.